a provarli sull'acqua di osmosi, nona vevo pensato.
grazie del consiglio, domattina provvedo subito
come durezza e alcalinitā dell'acqua, cos'č meglio?
sempre considerando la massima stabilitā dei valori, e il mio poco impegno per quanto riguarda queste cose.
perche stō adottando una filosofia il meno stressante possibile, ovvero
fare il minimo indispensabile, lasciar le cose andare, quando vanno bene, e godersi l'acquario in tutto il suo splendore.
come dice mio zio, piu ci metti mano, e piu casini fai.
Il suo acquario ha quasi 16 anni, e non cambia mai l'acqua, e quando ne evapora troppa, l'aggiunge direttamente con la canna dell'acqua.
rimasi scioccato quando me lo diceva, eppure, da sempre le sue piante stanno bene, e l'unica cosa che fā č dare da mangiare ai pesci, e fertilizzare con le pastiglie da fondo saltuariamente e le gocce di ferro ogni giorno.
ormai ha un equilibrio naturale talmente perfetto, che vā avanti da solo
|