Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2011, 16:28   #143
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusami..se domani mattina mi sveglierò e dico farò il radioamatore non è che vado dal primo elettrotecnico e compro il baracchino..so che ci vogliono permessi, probabilmente chi mi da il permesso mi dirà l'indirizzo ARI..siccome ho deciso di portare avanti due hobby, ciclismo e acquarii, mi sono informato prima di comprarmi bicicletta e ho studiato dopo che mi sono morti i pesci in vasca ma perchè , ripeto, la vita di un insignificante pesce per me è più importante di un acquario sfizo da tot mila euro.

Se sei un ciclista , anche della domenica, saprai che solo se la pipa del manubrio è più lunga di qualche mm dopo i primi 60 km avverti male al collo dopo 100 km pedali con la testa e le spalle tra i raggi della bici.

Siccome queste cose le ho imparate dopo essermi documentato mi sono mosso così, e non è fuori ot perchè ti porto il parallelismo con l'acquariofilia:

visita biomeccanica da qui conosci le tue misure e la misura ideale nonchè modello della bici

acquariofilo: che vasca posso mettermi in casa

scelta della marca ..pensavo a una Willer..la lunghezza dello slopè era troppa per me, ho scoperto specialized, negozio elite..un ex professionista Gianluca Bortolami, vado con le misure ricavate dalla visita biomeccanica.. ecco il telaio ..ci pedalo da tre anni mai un dolore..

acquariofilo- scelta la vasca ho il mezzo per iniziare

ciclista..cosa devo farci con sta bici..io mi alleno e faccio sporadiche gran fondo..non me ne frega niente di avere rute superperformanti e gruppi costosissimi... con quello che potevo spendere mi sono preso un campagnolo veloce 10 rapporti che non costa una botta e fa il suo e fulcrum r7 , ruote poco costose ma vanno alla grande per quello che devo fare..

acquariofilo--cosa posso metterci in sta vasca? mi informo..mi piace sto pesciotto..no..i litri non me lo permettono, l'acqua d'osmosi è un casino averla perchè il primo negozio è anni luce da casa, mi faccio l'impianto o vado su altri pesci?..quindi scegliere in base a ciò che vuoi tenere e che puoi tenere..


Quando vai in un negozio con queste premesse e sapiente di quello che vuoi e puoi comprare, mi dici a cosa ti serve il negoziante biologo o il negoziante che prima faceva il lavavetri in piazza del duomo?

Poi, se vogliamo demonizzare la famigliola che entra e compra come se fosse al supermarket della verdura e va a fare disastri, questo è un alto discorso su cui si è ampiamente scherzato e parlato sul serio in altre discussioni.

Da compratore se trovo un Faby che sa di acquariofilia magari ci scambio due parole e opinioni, se quello che mi serve è uno che è li per portare a casa lo stipendio o per far quadrare il bilancio a fine mese, compro pago e me ne vado..dopo aver dato un giudizio personale sulla gestione..chiaro che se in tutte le vasche ci vedo pesci morti e piante gialle , è già molto che gli compro il mangime.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10317 seconds with 13 queries