Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2011, 16:15   #4
Pux87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Anthony,
il mio acquario è quello tipico da principiante: 70 litri (62 ca. netti), piante in seta e plastica e filtro meccanico (quando ho avviato la casca non ne sapevo niente.. e ora continuo ad essere piuttosto inesperta). Per la popolazione dell'acquario, ti riporto quello che ho scritto nel mio profilo:
Quote:
Pesci
1 carassio, 6 platy adulti (3 maschi, 3 femmine), 3 avannotti di platy (in nursery), 1 ancystrus, 3 corydoras. (Lo so: il pesce rosso non ci azzecca niente con gli altri, ma quando cominciai a tenere l'acquario ed ero tanto ingenua, dei negozianti incompetenti mi dissero che erano compatibili... -.-)
In tutti i modi, non appena sarà un po' più caldino passerò il cometa ad un'amica che ha uno stagno, così dovrebbe stare meglio e io potrò dedicarmi unicamente ai tropicali.

Per il sale non iodato, ne avevo messi già un paio di cucchiai in occasione dell'inserimento in vasca degli ultimi platy, su consiglio del mio attuale negoziante (che ormai conosce la popolazione del mio acquario), e il carassio non ha mostrato particolari segni di averne risentito...

Il mio dubbio sta nel "come": la mamma è sana e così mi paiono tutti gli altri pesci. Non mi era mai capitato di avere il gyrodactylus il acquario, fino ad ora... (?!?)
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12774 seconds with 12 queries