|
Originariamente inviata da bettina.s
|
[B]atomyx[/B per caso conosci qualcuno che lavora in un garden? Io si, sai quanto lo pagano? C'è una tipa che lavora da un anno nel garden dove mi rifornisco solo per l'acqua di osmosi, dopo un anno ancora non sa assolutamente nulla se non che il pesce deve stare nell'acqua, altrimenti schiatta.
Testuali parole sue:" come formazione mi hanno dato un libro sui pesci, ma perché dovrei leggerlo?
Con quello che mi pagano, dopo otto ore qua dentro, sabati e domeniche comprese, quando rincaso preferisco stare con la mia bambina."
La tipa in questione mi sta antipatica per altri motivi, ma come darle torto?
Altra situazione parecchi anni fa, cominciavano a spuntare garden molto grandi, aperti sempre, erano una novità da noi, come al solito siamo anni luce dietro alle altre nazioni.
In uno c'era forse uno dei primi reparti di acquaristica, veramente vasto, vi lavorava un ragazzo esperto e appassionato, oltre ad essere anche un ottimo venditore, nel senso che riusciva a convincerti che non potevi vivere senza un acquario anche se eri entro a comprare la pappa per il gatto o il pothus per la zia.
Il difficile veniva dopo: otto volte su dieci andava a finire di beccarsi un reclamo dal cliente che: ti ha mollato un"testone" (un milione di lire) tra vasca attrezzature e arredi vari e tu non gli permetti di mettere un pesce prima di tre settimane????
Alla fine si è fatto trasferire al reparto piante aromatiche che è dalla parte opposta del capannone.
Questo per dire che bisognerebbe andare un po' più a fondo nelle cose prima di dare giudizi così categorici.
Trovo invece più difficile evitare di mal giudicare la classica famigliola da te descritta (purtroppo ce ne sono tante) che va al garden la domenica perché fa freddo e non sanno dove portare i bimbi e poi escono con vaschetta più o meno costosa, più o meno "a la page" completa di tutto compreso il pesce.
|
Quoto e non do torto neanche a te... Sacrosante verità.
Ma allo stesso tempo ti faccio un esempio.
Hai mai fatto un giro in un canile municipale ? Ti si spezza il cuore.


Hai provato a portarti a casa un cane ? Sai la prima cosa che ti chiedono qual'è ? "Dove vivrà il cane", perchè se chi lo adotta non ha i requisiti, col piffero lo porta via ! Invece al Garden ti dicono: "Fa 1000 euro e adesso avete bisogno anche della cuccia, del lettino e di tre tipi diversi di pappa" Ma il cane è sempre
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
lo stesso, magari un Sanbernardo che vive in un monoloculo... Perdonate i miei esempi bislacchi ma ho poca fantasia.
------------------------------------------------------------------------
Chiaramente la gente sa quanto diventa grande un sanbernardo, ma è impossibile sapere come si comporta un malawitoso...