Discussione: Problema alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2011, 00:48   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Dovresti darci i valori soprattutto di PO4 e NO3 .
Se fai cambi con acqua di rubinetto prova a testarla in quanto queste molecole sono normalmente presenti nelle acque delle nostre reti.
I prodotti chimici hanno effetti momentanei. Una volta finito l'effetto del principio attivo se non eliminato alla radice il problema si ripresenta. Alcuni anti algali possono avere effetti collaterali anche sulla fauna , per esempio ampullarie.
Un buon metodo per combattere le alghe è fornire antagonisti e noto che la tua vasca non ha molte piante a crescita rapida.
Potresti mettere del ceratophyllum anche a galleggiare in modo da non manomettere il tuo layout se eventualmente la pianta non ti piace.
Controllare il cibo immesso in vasca.Deve essere consumato tutto dai pesci in pochi minuti.
Togliere le alghe filamentose meccanicamente aiutandoti con un bastoncino. Per le alghe a barba si consiglia anche una potatura graduale delle piante colpite.
Dalla foto non riesco a capire se le tue piante sono sofferenti o meno.
Piante sofferenti danno via libera alle alghe.
Se sono in salute comincerei a fertilizzare con un terzo delle dosi consigliate dalla casa ma inizierei quando le alghe sono in fase di decrescita per non dar a loro un ulteriore fonte di sostegno.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12595 seconds with 13 queries