Discussione: impianto osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2011, 16:49   #21
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tanto per chiarire, gli impianti di RO che usiamo noi sono al 99% uguali a quelli che producono acqua da bere (notate che non ho detto potabile perchè anche quella lo è), la differenza sta nel fatto che quelli hanno un circuito aggiuntivo che rimescola l'acqua di entrata con quella super pulita in modo da reimmettere alcuna parte dei sali. Il secondo circuito, se l'impianto è buono, passa attraverso delle resine che gli levano solamente gli inquinanti e lasciano i sali.
Ve lo dico con certezza perchè tempo fa me lo volevo quasi prendere e mi sono informato abbastanza, senza contare il fatto che ce l'ha un mio amico e ne abbiamo discusso il funzionamento insieme per molto tempo (il suo ha una manopola che regola la "durezza" dell'acqua di uscita e rimescola le due acque nel giusto rapporto).
Detto questo ne risulta che quel tipo di impianto ha un rapporto di perdita inferiore solamente perchè una parte viene riusata, ma comunque qualcosa la perde sempre, magari starà 1/2...

I test che devi fare oltre No2 e No3, sono Kh, Gh e volendo anche PH....

Ciao
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07598 seconds with 13 queries