Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2011, 15:39   #54
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2 - secondo me non serve nemmeno sbicchierare .... secondo me anche se lo skimmer lavora ritengo impossibile che riesca ad impoverire la vasca come zooplacton ..... nel caso specifico Paolo tu hai un refugium che sicuramente produce (da sommare a quello prodotto direttamente in vasca) una quantità tale di nutrimento che lo ski ne elimina una minima parte in % .....
Grazie Camillo!
La "percentuale" di cui parli è una cosa che deriva dalla tua esperienza, da una supposizione o da qualche studio che hai letto?
Quote:
a volte si segue troppo la "moda" che porta all'utilizzo di skimmer eccessivamente sovradimensionati per poi dover correre dietro a sporcare la vasca ..... quindi ritengo la cosa poco logica sia dal punto di vista biologico che economico
Condivido totalmente!
Pensa che sto progettando... va bèh, te lo dico domani di persona altrimenti scateno un putiferio!!!

Quote:
Paolo se il tuo ski fa il suo dovere ( e mi sembra di si visto i valori e la vasca come sta crescendo) io sono del parere mai cambiare squadra vincente
...secondo me finora ho solo avuto culo!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08675 seconds with 13 queries