Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2011, 11:29   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riassumendo e parlando di filtro interno, la prevalenza che la pompa deve vincere è data dal dislivello presente tra il livello acqua in vasca ed il livello acqua nel vano pompa. Tale dislivello aumenta all'intasarsi progressivo dei materiali filtranti. Ora, siccome le pompe per filtri interni non hanno una gran prevalenza max (a cui la portata si azzera), si può verificare un notevole calo della portata.
Personalmente metterei una pompa (con portata regolabile) da 400/500l/h.

Fusko
, verifica anche che le bocchette/grigliette di aspirazione del filtro non siano intasate da detriti vegetali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09771 seconds with 13 queries