Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2011, 10:54   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
La corrente generata giornalmente deve essere ovviamente maggiore di quella consumata nell'arco delle 24h; anzi, per precisione dovresti mantenere una sovra-produzione circa del 30 % (per compensare le perdite dell'impianto, il rendimento del regolatore di carica e della batteria).
Anche l'inverter ha un rendimento che, di solito, è intorno all'80%, ed è da mettere in conto.
Personalmente, visto l'acquario tropicale, a calcolo, terrei conto di un rendimento del 50% perchè se, a seguito di diverse giornate nuvolose consecutive, si abbassa la tensione di batteria, si blocca l'inverter e pesci e piante vanno a farsi benedire. Ossia è ben diverso dal caso in cui, per la batteria scarica, non mi funzioni più momentaneamente la televisione.

C'è anche da pensare, col balcone esposto al sole, alle temperature estive



PS: i pannelli fotovoltaici amorfi hanno il vantaggio rispetto ai cristallini di funzionare anche senza un irraggiamento solare diretto, ma, avendo un rendimento minore, richiedono una superficie dei pannelli maggiore a pari potenza erogata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 04-02-2011 alle ore 11:13.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11423 seconds with 13 queries