Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2011, 22:49   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da R_R Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
ciao con una vasca di soli pesci e coralli non esigenti non ci sono molti consigli oltre a quelli che già sai almeno credo, visto giri sul forum da qualche mese...
con una vasca di soli pesci e pochi coralli non esigenti io farei un bel vascone da 500-600 litri così almeno ti potrai sbizzarrire con i pesci e poi farei il dsb che esteticamente è molto più bello..
la tecnica come a ppunto sai non deve essere eccessivamente delle migliori...
facci sapere quali sono le tue idee e poi si vede...adesso non mi vengono in mente di post interessanti di persone con vasca di soli pesci..
Allora innazittutto grazie del riferimento al dsb cosi so almeno dove andare a vedere su come funziona...la mia idea è quella di prendere la vasca definitiva e che si adatta poi in futuro ad essere adibita magari ad un acquario con sps...l'idea era di fare un 150x60x60 magari con scoglioni centrali e il resto libero per far sbizzarrire i pesci...le prime domande prime che mi vengono in mente sono:

1) con quest dimensioni posso inserire quello che sarà l'imperatore del mio reef e cioè il sohal?
2/3)un acquario in prevalenza di pesci ma nel quale vorrei anche inserire qualche grosso lps tipo catalaphyllia necessita di sump oppure no e se fosse no , poichè la vasca sarà quella definitiva e in extrachiaro, è possibile far fare i fori per la sump e poi non utilizzarli al momento?

grazie dei tuoi consigli

Se non sei molto pratico di vasche io non mi cimenterei sinceramente con un DSB... Molto meglio un classico berlinese dove magari metterai un po di sabbia e metterai meno rocce rispetto a quello che dice lo standard.

Con le dimensioni da te specificate un Sohal ci sta molto stretto ed io sinceramente non lo metterei... Minimo per questo pesce che è una bestia oltre che un nuotatore instancabile sono 180/200 cm.

Attenzione al discorso LPS, non è che questi siano meno delicati e meno esigenti degli SPS... La catalaphyllia ad esempio non è tra le specie più semplici e sinceramente tra allevare questa ed una acropora nobilis o una montipora digitata non vedo grande differenza in termini di pretese.

Non è che LPS o SPS sta a significare sump... Sump sta a significare maggiore comodità per la gestione della parte tecnica. Lo skimmer dove lo metteresti se non metti la sump? Esistono modelli che possono essere montati anche esternamente alla sump e alla vasca ma non è che siano proprio bellissimi da vedere. Non pensare che una vasca di soli pesci ti permetta di non mettere lo skimmer. Perchè non vuoi farla la sump?

Se proprio non vuoi farla nessun problema a forare la vasca ora in vista di un'utilizzo futuro con sump. Basta mettere dei tappi.

Occhio a non pensare che una vasca di soli pesci sia poco costosa come tecnica perchè non è proprio così, senza poi contare che vasche di soli pesci belle ne ho viste gran poche.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14129 seconds with 14 queries