|
Beh, in realtà non è successo gran ché. È solo che ho avuto molto lavoro e allora, a parte i cambi d'acqua e il cibo, non ho curato molto l'acquario.
Ora invece voglio dedicarmici un po' di più. Insomma non fare attenzione solo alle buone condizioni di piante e animali, ma anche all'aspetto estetico.
Per quanto riguarda le radici aeree, purtroppo non ho fatto fotografie e le ho già tolte, ma non erano radici normali. Ho comprato le stesse piante (Limnophilla Eterophilla), nello stesso negozio, e lo stesso giorno. U vasetto l'ho portato in ufficio e uno a casa. In ufficio non ci sono radici aeree, tranne che per gli steli più lunghi e comunque sono corte e poche. In casa, fino a prima del mio intervento, le radici della Limnophilla arrivavano (partendo dal basso) all'altezza del ramo più alto del tronco, erano tantissime e così fitte che non si vedeva attraverso, dai rami alti invece scendevano tantissime radici fino a toccare il fondo dell'acquario, anzi fino a entrare giu giu giu sotto il ghiaino.
Insomma era impressionante. Credo che debba esserci qualcosa nell'acqua che non va. Forse poco fertilizzante? O forse troppo? Non so, ma chiederò.
..Lu
|