Discussione: Cubo da cameretta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2011, 12:22   #91
rita87
Ciclide
 
L'avatar di rita87
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
premetto che non sono un biologo.
Comuque i batteri vivi sono ceppi di batteri tra virgolette "addormentati" in sluzione, quando li andiamo a mettere in acqua loro trovano l'ambiente per proliferare.

Ci sono case che dicono che il loro prodotto va bene sia per il marino che per il dolce, sinceramente non lo sò se è vero sò solo che non c'è uno solo tipo di batterio ma molteplici.

E ogni prodotto ha la sua funzione in base:
tipo di batterio
terreno di cultura
fattore di diluizione
ecc. ecc.

Spero di nn aver dett stronz**e
Quoto quanto detto! Sono batteri "dormienti" si attivano a contatto con l'acqua. Oltretutto le fialette vanno agitate prima di immetterle in acquario.
__________________

Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
rita87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries