Discussione: lana di perlon?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2006, 11:09   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
io ho un mirabello 30, e dei 3 scomparti ho "modificato" solo quello a carbone attivo, ovvero, ho tolto la cartuccia mechanichem e al suo posto ho inserito sotto un pò di lana di perlon (che funge da filtro meccanico aggiunto) e sopra una calza di nylon che ho riempito di cannolicchi (così ho creato un'ulteriore sede per altri batteri). Il mio acquario è attivo da agosto e ho sempre avuto nitriti a zero.
La cartuccia a carbone attivo la tengo da parte nel caso in cui mi serva filtrare l'acqua dopo eventuali trattamenti con medicinali.

La lana di perlon l'avrò sciacquata un paio di volte ed era sempre molto sporca, ciò vuol dire che funziona bene come filtro meccanico
ciao
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries