|
Originariamente inviata da angiolo
|
Come riportano mass-media, il Codacons ha lanciato l'allarme per concentrazioni di arsenico troppo elevate nell'acqua fornita da molti Comini italiani (128); sono interessate particolarmente la provincia di Roma, Viterbo, Latina, Livorno, Pisa ecc..
Come può difendersi l'acquariofilo che usa, almeno in parte, l'acqua di rubinetto per i cambi ?
|
Angiolo, speriamo che anche altri amici più esperti intervengano, infatti è un problema che mi si sta presentando in questi giorni. Io sono della provincia di Viterbo, giusto queste sere ho sentito, mentre preparava l'acqua per il cambio del giorno dopo, un forte odore di cloro, + del solito. Mi sono insospettito, ed infatti è uscita un'ordinanza comunale che consigliava di non far bere ai ragazzi sotto i 14 anni l'acqua del rubinetto, per la presenza di arsenico. Il biocondizionatore è sufficiente?