Tralasciando i negozianti, è importante sottolineare che anche i clienti hanno la loro fetta di "colpa".
Un atteggiamento responsabile sarebbe quello di entrare perchè ci si vuole accostare a questo favoloso mondo, con l'intenzione di capire quello che c'è dietro e fare le cose per bene, con la voglia di imparare e con il rispetto per gli animali.
Troppo spesso la gente dice: "Salve, dato che ieri ho visto Pianeta Mare con Tessa Gelisio e la barriera corallina VOGLIO un'acquario completo da godermi tra mezzora a casa pieno di pesci colorati e piante. E siccome i soldi ce li metto io, non me ne frega una cippa della lezioncina sul ciclo dell'azoto, e anzi, siccome non voglio spendere più di 30 euro, per 10 pesci il filtro non ce lo metto. Alla fine so pesci, che ce vo', basta un po' d'acqua no?"
Come dice Ale, se i clienti fossero più "preparati" su ciò che vogliono, forse anche il livello dei negozianti si alzerebbe...