Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2011, 16:24   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto, quando ci sono i piccoli, evita di mettere le mani in vasca, di fare troppo movimento davanti alla vasca e di provocare vibrazioni (tipo sbattimenti di porte, spostamenti di sedie e altro in prossimità della vasca e cose simili).
Quali sono gli altri abitanti? Anche se non sono loro che fanno sparire i piccoli, potrebbero essere fonte di stress, se non adeguati.

Comunque, come dice Patrick, non è detto che la prossima riproduzione, succeda lo stesso, forse sono alle prime riproduzioni ed hanno da imparare a distinguere la loro progenie dal cibo.

Con tutto ciò non è escluso che tu abbia un maschio particolarmente deviante, nei ciclidi il carattere individuale è parecchio diversificato da esemplare ad esemplare.
Però hai anche una madre remissiva, in un mio acquario in una situazione del genere la femmina aveva ucciso il maschio anche se era due volte più grosso di lei.
Il fatto è anche che, a mio parere, dopo generazioni di riproduzioni tra consanguinei, come avviene in allevamenti poco seri, ed in ambienti in cui non esistono pericoli per la sopravvivenza, tali pesci hanno subito alterazioni a quelli che erano i loro istinti naturali.

Comunque il mio consiglio è (è praticamente lo stesso che ti ha dato Patrick), prima di prendere provvedimenti, di aspettare la prossima riproduzione e vedere se la cosa si ripete
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10478 seconds with 13 queries