|
Il regolatore di PH comanda una elettrovalvola che può essere aperta o chiusa.
Tu imposti il valore desiderato di PH, esempio 7, lo strumento tramite la sonda rileva i valori in acqua, il Milwakee ha un'isteresi di 0,2, quindi quando il PH va sotto il valore di 6,8 si chiuderà l'elettrovalvola interrompendo l'erogazione di CO2, quando il PH salirà sopra 7,2, si riaprirà l'elettrovalvola riavviando l'erogazione di CO2.
La quantità di CO2 da erogare la definisci tu tramite il riduttore, se imposti poche bolle può essere che non raggiungerai mai il valore desiderato, se ne metti troppe otterrai continue chiusure e riapertire dell'ellettrovalvola.
Il giusto numero di bolle lo definisci tu, per questo ti consigliavamo di aumentare il numero di bolle che davi senza strumento.
Lo strumento non regola da solo la quantità di CO2 erogata dal riduttore (numero di bolle)!
|