Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2011, 11:22   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho scoperto che il prodotto dovrebbe essere realizzato utilizzando
- acqua deionizzata
- nitrato di sodio
- solfato di magnesio
- acido borico
- acido umico
- estratto del kelp

Ormai lo utilizzo normalmente all'interno del protocollo Seachem per reintegrare i nitrati.
La mia domanda adesso è: visto che i nitrati presenti sono dovuti al nitrato di sodio e non al classico nitrato di potassio, posso avere dei problemi? Dalla formula chimica che purtroppo ignoro qualcuno mi saprebbe dire se in realtà sto aggiungendo soprattutto sodio ma pochissimo potassio?

In caso di sovraddosaggio (per mantenere NO3 costanti ne utilizzo 2ml tutti i giorni) qualcuno di questi elementi può causare problemi? Voglio dire: è un problema tutto quell'eventuale sodio? O tutto quel solfato di magnesio?

Avete qualche info su cosa siano l'acido borico e gli estratti del kelp?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries