E' difficile conservare gli animali in una vaschetta anche perche' avresti olti sbalzi di salinità non avendo un rabocco automatico e molti problemi legati ai valori dell'acqua, io avevo provato ma poi alla fine ho dovuto dare gli animali in "pensione" ad una persona veramente gentile che poi alla fine ha deciso di tenerli.
Non sono molto esperto visto che mi avvicino da poco al mondo marino , ma da quello che sono riuscito ad apprendere fino ad ora posso dirti che la presenza di alghe indesiderate in vasca è dipesa quasi sempre dalla qualità dell'acqua e dalla efficenza dell'illuminazione.
Punto primo: dicci in che modo prepari l'acqua d'osmosi e da quanto tempo hai le cartucce filtranti nell'impianto.
Punto secondo: Riesci a misurare fosfati e silicati all'uscita dell'acqua d'osmosi?
Punto terzo: che test utilizzi per la misurazione dei valori e la loro data di scadenza
Punto quarto: che illuminazione utilizzi. Se sono neon t5 da quanto tempo non li sostituisci
Punto quinto: Che Pesci hai in vasca e come e ogni quanto li alimenti
Punto sesto: Movimento in vasca
Punto settimo: Che skimmer usi? schiuma bene? fai il suo sporco lavoro?
Non è possibile avere un invasione algale con i valori perfetti anche perche' le alghe non avrebbero nutrienti per crescere e proliferare.
Rispondi a queste domande e vediamo insieme a persone piu' esperte di me cosa si puo' fare....non serve a nulla ripartire da capo....se ci sono degli errori continuerai a commetterli e a trovarti nelle stesse condizioni.
Resto in attesa.
|