01-02-2011, 16:21
|
#5
|
|
Stella marina
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59

Messaggi: 19.186
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 35 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
------------------------------------------------------------------------
|
|
Quote:
|
|
Alcuni anni fa avevo letto di un articolo, ma non saprei dire dove, che raccontava come in una vasca molto grande, avevano provato a passare dall'alimentazione classica, ad un sistema di dosaggio costante di cibo,. Dosavano in 24h una dose molto maggiore di cibo, ma in compenso si erano ridotti i valori di NO3 e PO4 e la crescita ed il colore degli animali erano migliorati... Io vorrei fare la stessa cosa...
|
Ink, è tutto scritto nell'articolo "Reef food, a new paradygm" che ho linkato.
I pesci e gli organismi sessili marini sono sottoposti 24 ore al giorno letteralmente ad una pioggia di cibo e loro piluccano quanto gli passa vicino.
Si parla di 450 grammi/giorno per metro quadro... cioè in una vasca da 160x60 è come buttare mezzo chilo di roba al giorno.
Lo stomaco di un anthias quanto è grande? come un chicco di granturco.
E il suo intestino è lungo 10 cm.
Pieno quello basta... e il mangime in eccesso cade e si decompone inquinando.
Se invece gli diamo 1 artemia ogni ora, lui assimila meglio e cresce di più e nulla cade sul fondo.
(sto ovviamente forzando, ma il concetto è quello)
Le vasche più grandi e più belle su reefcentral hanno un sistema centralizzato e temporizzato di dosaggio del cibo.
...io parlo bene, poi butto mezzo bicchiere di roba tutto mischiato una sola volta al giorno!
|
i pesci sicuramente assimilano meglio il nutrimento anche il sistema con tante piccole dosi riesce a smaltirle più velocemente
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
|
|
|