01-02-2011, 01:57
|
#3
|
|
Imperator
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56

Messaggi: 6.067
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da fappio
|
cicala , giocare con i limiti della vasca è una cosa pericolosa, un conto e voler sperimentare con la propria vasca, sperimentare tra amici e compagnia bella, un'altro e spacciarlo come un metodo per misurare l'organico ....
|
|
Quote:
|
|
e vedere in quanto il sistema lo digerisce
|
la capacità di digerire, può variare di continuo... poi anche se trovassi il limite della vasca, (ammettiamo il doppio di quello che avresti dosato normalmente) con l'andar del tempo andresti in contro ad altri problemi ... ti ricordo che si parla di no2, filtrazione biologica, solo una fetta della filtrazione in vasca che deve andare a braccetto con la schiumazione. se in una vasca metessi moltissime rocce, o un percolatore, o comunque qualcosa che permetta una forte filtrazione biologica, avrai gli no2 a 0, ma nitrati e fosfati alle stelle ..... si dice giusto, quando si parla di equilibrio , però ho l'impressione che si voglia romperlo a qualsiasi costo ..... 
------------------------------------------------------------------------
|
|
Originariamente inviata da Ink
|
|
cicala, io rilevo ormai da mesi (prima non avevo mai fatto il test) NO2 0,02. Se butto tre cubetti di pappone, il giorno dopo ho sempre 0,02... quindi sono fissi... I coralli crescono, colano, si colorano... ogni giorno di più... forse non arriverò ad avere dei risultati stratosferici, proprio perchè ci sono quei nitriti che limitano, ma per il momento non creano disturbi e le cose hanno cominciato a migliorare quando ho iniziato ad alimentare con pappone. Di secco ne davo già in gran quantità, ma la vasca non si muoveva...
|
vebbe ho capito non ci capisco una mazza..........................quella del secco però era un pò che mi andava storta .................anche se penso che per poter abbondare convenga aspettare ed avere una vasca in grado di digerire il tutto .....................
|
|
|