Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2011, 23:35   #20
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
facciamo un esempio...se uso carbonato di calcio (CaCO3) allora immetto in vasca il calcio e del carbonato..ergo mi si alza sia il gh che il kh...

ma se ad esempio uso CaCl2 allora si alzerà solo il gh e non il kh...dipende da che sale usi per alzare il valore...
comunque la conducibilità ti si alzerà...

Quote:
leggendo in altre discussioni ho letto di valori del tipo Ph 6.8, gh 10, conduc 200 micro siemens
comè possibile avere una cond così bassa e un gh così alto??
potrebbe essere sbagliato qualche valore..oppure è un acqua con pochissime sostanza disciolte, tranne calcio e magnesio..che quindi danno gh alta e conducibilità bassa...
infatti la conducibilità misura la quantità di ioni presenti in acqua, cioè tutti gli ioni!!..

quindi puoi avere kh 0, gh 0 , nitriti e nitrati 0 ma conducuibilità 1000..perchè magari il ferro è 100 mg /l....(ovviamente è un esempio con valori estremi)..

per questo si da il valore di conducibilità, in modo da stabilire più o meno la quantità di soluti disciolti in acqua (in un certo senso la sua salinità)
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12115 seconds with 13 queries