Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2011, 23:09   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cicala , giocare con i limiti della vasca è una cosa pericolosa, un conto e voler sperimentare con la propria vasca, sperimentare tra amici e compagnia bella, un'altro e spacciarlo come un metodo per misurare l'organico ....
Quote:
e vedere in quanto il sistema lo digerisce
la capacità di digerire, può variare di continuo... poi anche se trovassi il limite della vasca, (ammettiamo il doppio di quello che avresti dosato normalmente) con l'andar del tempo andresti in contro ad altri problemi ... ti ricordo che si parla di no2, filtrazione biologica, solo una fetta della filtrazione in vasca che deve andare a braccetto con la schiumazione. se in una vasca metessi moltissime rocce, o un percolatore, o comunque qualcosa che permetta una forte filtrazione biologica, avrai gli no2 a 0, ma nitrati e fosfati alle stelle ..... si dice giusto, quando si parla di equilibrio , però ho l'impressione che si voglia romperlo a qualsiasi costo .....
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di fappio; 31-01-2011 alle ore 23:19. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08983 seconds with 14 queries