Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2011, 22:20   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
vedendo le foto dopo l'aspirazione mi sembra un pochino migliorata la situazione.
Prima di gesti estremi con un pò di pazienza cercherei di togliere le colonie di ciano meccanicamente.
Assolutamente eviterei l'H2O2.Inserisci del ceratophyllum a galleggiare , anche in buona quantità così da smorzare la luce.
Se la situazione peggiora o vedi che la cosa diventa invasiva allora, piuttosto che l'acqua ossigenata , proverei con gli antibiotici come descritto nella scheda proposta nel mio primo post.

Dai cibo misurato, i pesci devono consumare tutto in poco tempo. Eccedenze di cibo provocano carichi organici che vanno ad alimentare il problema.
Facci sapere.
Ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08183 seconds with 13 queries