|
Ciao,
vedendo le foto dopo l'aspirazione mi sembra un pochino migliorata la situazione.
Prima di gesti estremi con un pò di pazienza cercherei di togliere le colonie di ciano meccanicamente.
Assolutamente eviterei l'H2O2.Inserisci del ceratophyllum a galleggiare , anche in buona quantità così da smorzare la luce.
Se la situazione peggiora o vedi che la cosa diventa invasiva allora, piuttosto che l'acqua ossigenata , proverei con gli antibiotici come descritto nella scheda proposta nel mio primo post.
Dai cibo misurato, i pesci devono consumare tutto in poco tempo. Eccedenze di cibo provocano carichi organici che vanno ad alimentare il problema.
Facci sapere.
Ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|