|
Originariamente inviata da vendita
|
Solitamente i cavi di alimentazione "da PC" hanno al loro interno tre fili di sezione 0,75mmq (fase, neutro e terra) e vanno piu' che bene. Non so se riuscirai a collegare la terra però e inoltre dovrai montarci l'interruttore (quelli "a peretta" vanno benone).
|
Ho detto che il cavo da PC è grosso perchè di solito un PC assorbe sui 500W mentre qui si parla di pilotare una lampada da 18W e un cavo di quelle dimensioni risulta anche poco flessibile.
|
Originariamente inviata da vendita
|
Altrimenti puoi recuperare il filo come dicevi tu prima, ovvero da un vecchio lume in questo modo hai anche l'interruttore incorporato).
|
Ho sconsigliato un cavo di quel tipo perchè in genere (se si parla di piattine) hanno un isolamento che non è granchè e che può irrigidirsi/seccarsi col tempo, o quantomeno era così anni fa. Dell'interruttore non ho scritto perchè in genere si usa un timer per l'accensione.
|
Originariamente inviata da vendita
|
Avevo letto che non si doveva eccedere con le lunghezze dei cavi dal ballast al neon per vari problemi (primo fra tutti quello di bruciare il neon prematuramente). Penso che se debba stare sotto il metro... se ritrovo qualcosa te lo "linko"
|
Ha detto che mette il ballast nel coperchio, non penso che ci sia il problema della lunghezza dei cavi
