Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2011, 19:16   #13
Dragonero
Pesce rosso
 
L'avatar di Dragonero
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dragonero Invia un messaggio tramite Skype a Dragonero

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Ma se non riesci a gestire dei discus che sono pesci ultra resistenti penso avrai difficoltà ancora più serie con un marino.
Io mi sono semplicemente fidato...


cmq ho anche gia il marino

un nano marinus da 30l della dennerle

Originariamente inviata da Matthew Visualizza il messaggio
Ciao!

Appena ho letto, mi son detto: << Adesso lo massacrano!>>, invece mi son ricreduto, notando anche troppa diplomazia! SCHERZO!!!

Allora... se come ho letto, son 13 anni che hai l'acquario, sicuramente la passione ci sarà, e come diceva il buon vecchio Miyagi: "Non esistoni cattivi allievi, ma cattivi maestri".

Come prima cosa io riporterei tutti i pesci dal pescivendolo, successivamente, dopo che avrai barattato i pesci con qualsiasi altra cosa (scatoletta per il gatto o il cane, bechime per uccellini, ecc), lo manderei a quel paese!-04

Poi riallestirei il mio bellissimo 85lt.

Originariamente inviata da Dragonero Visualizza il messaggio
Ciau a tutti, ho un acquario koro 75 ( 85 litri ) con 3 discus piccoli dentro + maschio e femmina di combattente + guppi vari e altri pesci di cui mi sfugge il nome 2 lumache a spirale, 3 rosse piccoline, e 1 con mille punte o.o + vari pulitori.. insomma di pesci ne ho...
Tralasciando il discorso discus... alla faccia del fritto misto... combattenti e guppy (accoppiata micidiale... per i guppy)

Originariamente inviata da Dragonero Visualizza il messaggio
l'acqua è meta osmotica e metà santanna ( visto che da me l'acqua è molto calcarea ) con il fondo di fertilizzante e sopra la "sabbia o sassolini chiamateli come volete"
Così ad occhio, quei "sassolini" sale e pepe, mi sembrano provenire da roccia calcarea.
Fai una prova: prendine un po' e lo metti in un bicchierino da grappa con un po' d'acqua osmotica. Poi ci metti dentro un po' di Viacall (non so se si scrive così). Se poco dopo si formano bollicine tipo areatore, significa che la roccia è calcarea, e quindi dovrai cambiare anche quella a meno che non opterai per pesci "d'acqua dura"

PS: Con un pescivendolo così, ci credo che t'ha suggerito l'acquario marino... più costoso del dolce!
E ti ha già fatto comprare il neon adatto... un 13000°K è troppo per un dolce!-28d#

ciau,

i pesci non credo proprio me li riprende il negozio.. visto che cmq i 2 rimanenti discus sono moribondi.. a chiazze bianche..

poi cmq vanno daccordo i guppi e il combattemte... non gli ha mai beccati, anzi sono i guppi che rompono le palle a lui -05


per il neon non va proprio bene? ho anche cambiato il reattore mettendono uno elettronico >_>
Dragonero non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12241 seconds with 13 queries