Sono setole presenti sul terzo maxillipede, arti chelefeniri a pettine ma vengono comunemente chiamati ciglia o ventagli, Wolv.
Bellissimo, trattasi di N. Maculatus comunque, piu bellino secondo me, l'Oshimai ha pois piu grandi e casuali sul carapace; vedi se pian piano una volta aclimatizzato accetta fiocchi (magari attraverso una pinza) o liofilizzato sfiorandogli le antenne, vedrai che agiterā le chele per cercare di prendere il cibo e ingozzarsi..č un buon segno per la sua longevitā perche il piu delle volte non gli basta il cibo sospensorio della vasca e non muta benissimo lasciando pezzi del vecchio carapace sul corpo, magari ostruendogli vie respiratorie o di nutrimento, nonchč chele e gambe (quelle pero poi le rimette su)!
|