30-01-2011, 18:23
|
#5
|
|
Stella marina
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 16.616
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Faro69
|
Frank88
se sei a conoscenza di tutte queste tue teorie sulla conduzione di una vasca marina, dovresti avere un acquario veramente eccellente, ora esigo una foto della tua vasca in questa discussione, così vediamo se quello che dici o hai appurato con esperienza è veritiero,
io con molto meno interesse penso di avere una vasca stabile, non sarà il massimo in fatto di colori, ma questo è dovuto da 2 semplici fattori, solo 7 ore di luce e perchè la maggior parte degli sps che ho sono tendenzialmente marroni anche in natura... e questa è una mia esperienza vissuta...
sconsiglio quindi la pubblicazione di articoli, se non vi è di fondo, una esperienza che possa dimostrare quanto è scritto.
Ribadisco che la mia vasca è una vasca vera, sviluppata lentamente, non come quelle vasche"metodo Euro"
dove gli animali in questione vengono sostituiti non appena diventano marroni, e buttati nel rusco,sostituendoli con animali nuovi appena arrivati, questo non lo tollero, non è più hobby, ma solo competizioni x persone con menti sterili...
SCUSATE IL MIO SFOGO...
Cerchiamo di allevare gli animali ed alimentiamoli correttamente, questa è la cosa importante, vogliamo sempre spingere x avere dei bei colori, ma poi alla fine quelli che ci rimettono sono sempre i coralli,
penso sia più importante una stabilità sulla conduzione della vasca,e non ricorrere a prove solo x sentito dire, tipo il tuo articolo frenk...
Scusami ma mi sono sentito in obbligo di dirtelo.
|
Bravo Cristiano questa e una considerazione dove riflettere...... 
|
|
|