Da quel che ho capito bisogna che si formi o sia inserito del benthos che smuova la sabbia del dsb perchè non si creino zone anossiche o crostoni in superficie.
Potrebbe essere una furbata inserire in un DSB piccoli bivalve che si insabbiano come la Donax trunculus oppure qualche piccola vongola?
Al supermercato spesso se ne trovano ancora di vive e vegete (al mio GS il pesce arriva tutti i giovedì, appena pescato, il giovedì ne trovo di vive... poi non c'è garanzia).
Sono animaletti filtratori, si insabbiano e smuovono il DSB. Non credo che in vasca possano diventare infestanti perchè le larve sono planctoniche e diventerebbero cibo per i coralli. Loro stesse potrebbero diventre cibo per stelle marine carnivore.
