Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2011, 11:30   #8
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
I

Poi... la gestione dell'organico in vasche dsb come quelle di zucchen e cicala (che hanno già delle belle differenza fra loro) pò essere uguale alla gestione di vasche coma la mia o quella di Algranati con berlinese BB?
vale per tutte le vasche,io ho sempre fatto cosi,sia con rocce vive che morte,in resina,dsb e senza alcun substrato,solo i vetri.. ha sempre funzionato,ti consiglio vivamente di accattarti un test tropic ;)
per nutrimento organico ,almeno io ,intendo qualsiasi fonte di cibo e il numero di pesci che scacazzano in vasca.
anche se ,ihmo, i coralli se stanno bene, in presenza di forte illuminazione non ci fanno molto con la ciccia,preferiscono l autotrofia,differente per i coralli in sofferenza dove l eterotrofia diventa fondamentale . studi hanno evidenziato come i corallii in situazione di bleaching si salvano grazie all alimentazione eterotrofa.
alcune specie che vivono piu in profondità necessitano dell eterotrofia perche la fotosintesi non è sufficiente.
il discorso è ampio .....
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08717 seconds with 13 queries