Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2011, 03:10   #5
redbull68
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: viterbo
Acquariofilo: Marino
Etā : 57
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a redbull68

Annunci Mercatino: 0
Ciao!!Io ho fatto un sistema di rabbocco automatico con un elettrovalvola 24 volt che lo interposta tra rete idrica ed impianto d'osmosi,tutto montato sotto il lavello della cucina,dalla vasca alla cuccina ci sono cca 6 metri quindi per comandare l'elettrovalvola sono dovuto passare
con i fili d'alimentazione sopra il batiscopa in paralello al tubicino da 6mm che va a fare il rabbocco alla sump,il livello e controlatto da un interuttore galeggiante verticale,quando l'acqua nella sump arriva a cca 12 cm il galeggiante chiude il circuito ed il PLC legge l'impulso e mi apre l'alimentazione del elettrovalvola che posso timerizzare come voglio.Io ad esempio ho impostato 60 minuti di apertura elletrovalvola dopo l'aticvazione del galeggiante che mi riempie per cca. 5 cm la sump.FIN'ora non ho mai avuto problemi,anche se sta funzionando da poco,ma secondo me non ci dovrebero essere neanche problemi di allagamento perche l'elettrovalvole N/C per essere aperte la bobina viene eccitata da una certa corrente e deve vincere la forza di una molla quindi in mancanza di corente la molla chiude automaticamente il passagio del acqua!!
__________________
CIAO!! ;)
redbull68 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10007 seconds with 13 queries