Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2011, 01:40   #9
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny's Visualizza il messaggio
vabbene comunque nel frattempo attendo consigli sull'acquario che ho messo sopra ..... poi ve ne chiedero' altri .. :D

grazie di nuovo!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Olaf Visualizza il messaggio
Certo certo, all'inizio la cosa può spaventare parecchio (anzi io lo sono ancora adesso), ma comunque un'idea di massima te la sarai fatta giusto? Prova a buttare giù qualche idea così si riesce a capire cosa vorresti.

PS: hai già controllato i valori dell'acqua?
PPS: credo che l'esclamazione sia dovuta alla vista dei miei link? Se si cosa ti sconvolge?
valori dell'acqua? ... no ... ancora devo comprare l'acquario .... e volendo come li posso controllare? ...

mi sono preoccupato dalle mille cose da leggere e da sapere ... dal fondo, all'habitat, alle piante, e tutto il resto ...
è importante misurare i valori dell'acqua del rubinetto, poichè da questi si parte per capire che tipo di acqua finirà nell'acquario, se è necessario inserire acqua osmotica, in che misura ed eventualmente aggiungere degli "aiuti chimici". Prendi fin da subito dei test a reagente e non a fascetta che sono meno precisi. Esistono diversi kit che contengono i 5 principali (Ph,Gh,Kh,No3,No2). Sembra una spesa elevata rispetto alle strice, ma ti assicuro che sono indispensabili. Puoi vedere qui cosa trovi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09897 seconds with 13 queries