Discussione: Rinnovo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2011, 20:11   #2
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi qua ragazzi.

le piante sono cresciute, sopratutto la criptocorine accanto all'anubias.
la piantina nel mezzo, che credo fosse diplis diandra, l'ho tolta proprio oggi, acche se era cresciuta, e alzata.

aveva cambiato subito morfologia, le foglie erano rimpicciolite, e infittite, e le vecchie sono seccate, e poverina era sempre ricoperta di alghe.

Il problema alghe è veramente fastidioso, crescono veramente molto, per fortuna solo quelle verdi filamentose, e un pò di verdi gelatinose che creano piccoli aggromerati .

Da quando ho inserito 10 caridine japoniche, è migliorato molto, e in pochissimo tempo hanno ripulito tutti i legni e le rocce, ma cmq le alghe sono piu veloci di loro. anche se non ho piu visto lunghi fili verdi, ma solo peluria sulle foglie e sul vetro anteriore.

Le caridine si sono trovate subito benissimo (ammazza quanto defecano, fanno dei grandi banchetti) e proprio poco fà, ho inserito 15 rasbore eteromorphe. bellissime.
ma ho notato che sono molto nervose, stanno in gruppo stretto, nascoste sotto all'anubias all'ombra, e al minimo rumorino, scattano nervose.

spero sia normale per il momento.

Volevo chiedervi, oltre a come risolvere per le alghe, quali altri pesci aggiungere.
sono davvero spaesato.
mi piaceva qualcosa da affiancare alle rasbore, sempre da gruppo, o qualcosa di piu grande, e tranquillo, magari da fondo.
ma anche qualche pesce piu importante, che faccia da protagonista.

mi piacevano i colisa o i tricogaster, ma non sono piu sicuro che il mio acquario sia adatto. soffriranno per la vegetazione poco folta, e la troppa luce in superficie?

avevo pensato a mettere piante galleggianti, o la lenticchia d'acqua, ma ho paura per la vecchia esperienza (ero praticamente infestato, e aveva fatto uno strato altissimo, e tendeva ad ammucciarsi a causa della pompa)
per le alghe, pouò darsi sia colpa della luce, non specifica per acquari? sono 2 t8 da 18watt l'unno (1 3000 e 1 6500 k) con due neon specifici da acquari risolverei?
ù
scusate il papito, ma sono pignolo nello spiegarmi
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10171 seconds with 13 queries