|
Ok, allora... 35l netti, la popolazione è 2 oto, 6 neon 2 neritine e qualche physia.
le piante sono 1 hygrophila (riempiva 1\3 dell´acquario ma come ho scritto sopra ho dovuto potarla), poi 2 ludwigia repens, 2 anubias nana e un grande microsorum, oggi ho aggiunto un ceratophillum preso dal caridinaio. Tutte le piante crescono veloci e non sembrano avere carenze (pure le anubias fanno 1 foglia ogni 10 giorni).
Le foto sono nel profilo, adesso ne faccio nuove e posto anche quelle, così si vede le differenza dopo che ho fatto una pulizia a fondo 2 giorni fà.
La di luce ho 2 neon da 8w uno con 3300 k e l´altro 6500 k, li ho da appena 3 mesi; non prende mai luce solare e il fotoperiodo è di 8,30h.
Ho un filtro percolatore con pompa da 300l\h che prima tenevo al minimo, adesso l´ho messa al massimo.
I valori sono:
Ph 7,5
Gh 7
Kh 5
No2 0
No3 5mg\l (ma solo ora che ho potato, prima era sempre a 0)
... il fatto è che so benissimo da dove sono arrivati i ciano, sotto natale ho fatto un esperimento con del muschio preso in giardino... l´ho pulito per bene, sciaquato pure con l´acqua ossigena e tenuto in una tinozza dove cambiavo l´ acqua tutti i giorni per un mese...
ho preso una piccola porzione e messa in acquario... purtroppo 2 giorni dopo ho visto sti ciano... l´ho subito tolto e sifonato tutta la zona, ma niente da fare... la situazione è andata peggiorando da allora... mi fa proprio arrabbiare, è tutta colpa mia che mi ero messa in testa di sperimentate col muschio! :(
__________________
Vendo
Platy e filtro! (Per info mandare mp)
|