Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2011, 15:34   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti abbattere e prima di arrivare a gesti estremi dacci il modo di capire la tua vasca.
Dunque abbiamo 35 litri netti?
popolazione due oto e poi?Il problema dei cianobatteri si ha,oltre che altre mille motivazioni, quando c'è una sofferenza della biomassa nitrificante.
E' vero che l'otocincus arriva a 7 cm, è tranquillo ma è anche un pesce che sporca abbastanza, non come un ancystrus, ma fa il suo
hygrphyla bene, ciuccia i nitrati e cresce rapidamente.Altre piante?
Il fondo era fertilizzato?
C'è un buon ricircolo di acqua?

come è illuminata la vasca?E' vicina a finestre e prende i raggi del sole diretti?
senti odore tipico di muffa, pungente uscire dall'acqua?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12834 seconds with 13 queries