|
Originariamente inviata da crilų
|
Alekk facciamo cosė che si va sul sicuro...quando metterai (e ti auguro di no) dei farmaci in vasca l'aeratore usalo anzi devi usarlo. Diversamente a te la scelta, non č una scienza esatta il metterlo o meno. Puoi anche farti la tua esperienza e vedere cosa č meglio per la tua vasca, ciao
|
Quoto assolutamente.............la vasca e gli elementi che la compongono devono essere in "armonia" allo scopo di creare una specie di "ecosistema", abbiamo fatto la chiacchierata sull'areatore con l'intento di chiarirne il funzionamento, l'integrazione o meno nella vasca č un'altra storia e va considerata nell'insieme del sistema acquario, faccio il mio esempio:
Come ha detto crilų ho diverse piante ma visto che di notte invertono il ciclo consumando ossigeno non posso avere la certezza di una buona ossigenazione e non devo nemmeno disperdere troppa co2 necessaria all'accensione delle luci, ho risolto movimentando un pō la superficie ma senza esagerare..........questa soluzione puō non essere idonea o sufficiente in una vasca con differente gestione.