Ciao, allora oggi ho fatto un parziale cambio dell'acqua, circa 20lt e portato al minimo il fondale (circa 1 o 2 cm max).
Ho fatto la spesona, ho comprato le rocce vive: circa 22kg +7Kg della mia vecchia vasca quindi sono molto vicino ai 30kg prefissi.
Sono veramente contento dell'aquisto sono ricchissime di invertebrati ed aiutandomi col le foto nel sito sono riuscito a tirare fuori i nomi.
Allora ci sono colonie di:
Palythoa, Parazoanthus, Zoanthus, Discosoma,
diversi polipertti, 3 Cerianthus (almeno quelli che ho visto)
diverse rocce ricche di Goniopore
una lumachina
ed un affare strano che mi era rimasto attaccato alla mano ha la forma del corpo di una lumaca ma senza la chiocciola, colore bianco leggermente perlato e mi è sembrato anche di scorgere le antennine (ma non sono sicuro) e stata molto veloce a nascondersi nella rocciata quindi non l'ho vista bene.
Ora nasce spontanea la domanda: come mi comporto con la luce, il negoziante mi ha detto che questo tipo di invertebrati sono molto resistenti, che vivono anche con la luce ambientale (visto che per ora lo tengo al buio per maturare tranne 2 ore al giorno in cui accendo 2 t5 da 10000*k) ma per alimentarli mi basta fare il cambio settimanale di 10lt d'acqua (lo faccio perchè devo ancora prendere lo schiumatoio) o aggiungo anche oligoelementi, mi suggerite qualche buon prodotto!!!
Grazie delle varie informazioni, un salutone a tutti.
Paolo
|