Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2011, 21:45   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua d'osmosi, se buona, ha kh e gh pari a 0

ciò comporta che se fai i cambi esclusivamente con questo tipo di acqua, col tempo i valori di kh e gh ti scenderanno notevolmente

per ovviare a questo effetto inserisci nell'acqua d'osmosi i sali, nella quantita necessaria per raggiungere i valori gia presenti in vasca: in questo modo quando farai il cambio, toglierai e inserirai acqua di pari durezza

i sali della sera in particolare non si sciolgono manco ammazzati, per cui li inserisco direttamente in vasca dopo averli diluiti 2min in una bacinella: è ovvio che vale il discorso di prima, la quantita di sale che inserisco è quella che mi serve per portare kh e gh dell'acqua d'osmosi ad un valore pari di quelli dell'acqua gia presente in vasca
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08274 seconds with 13 queries