Discussione: Nebbiolina in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2011, 18:15   #19
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le esplosioni batteriche non si risolvono con filtraggio fine, ma eliminando alla radice il problema, con il filtraggio fine non uccidi i batteri.
La lana di perlon va messa come ultimo strato di passaggio, io non la metterei come primo perchè a breve ancrebbe ad otturare e limitare eccessivamente il passaggio dell'acqua.

Per eliminare i batteri devi usare antibiotici, che ti vanno a compromettere la maturazione del filtro e sono potenzialmente pericolosi per i pesci e le piante, o ti compri una bella lampada UV, che non costa pochi Euro.

Visto che questa nebbiolina non crea richi alla salute dei pesci e delle piante, non adotterei subito sistemi drastici, ma andrei per tentativi di peso sempre maggiore.

Dire che filtrare con carbone attivo non serve a nulla non è corretto, il carbone attivo non assorbe solo residui di medicinali, ma elimina anche altre sostanze inquinanti che involontariamente hai messo in vasca che potrebbero essere assimiliate da microorganismi, quindi vai a togliere il "cibo", si deve tenere il carbone nel filtro per 15 gg, ma se dopo 4/5 gg non vedi miglioramenti il problema ha un'altra origine, quindi, anche questo tentativo è andato male ed è arrivato il momento di usare un sistema un po' più drastico.

Il General Tonic è un antibatterico blando, è vero che non serve per esplosioni batteriche, ma uccide i batteri, perciò visto che non disponi di un microscopio per capire che genere di batteri hai, prima di passare ad antibiotici più potenti e pericolosi, come per esempio la Eritromicina, visto anche il costo del General Toinic plus un ulteriore tentativo lo farei.

Sopra ho messo le mie opinioni, ricorderei che ogni acquario è un mondo a se stante, ciò che ha funzionato per uno non funziona per altri.

In conclusione, per non perdere tempo, fai un cambio acqua di almeno il 30%, metti nell'ultimo scomparto del tuo filtro del carbone attivo e dopo della lana di perlon, se lo hai usa anche del tessuto microfiltrante (da togliersi dopo 3/4 giorni), dopo 4 giorni torna a dirci come sta procedendo.

NOTA SULLA ERITROMICINA:
L'Eritromicina è un antibiotico per uso umano venduto in farmacia dietro prescrizione medica, il suo uso è sempre sconsigliato in acquario a meno che non vi sia una massiccia infestazione di cianobatteri tale da ricoprire tutti gli arredamenti, il fondo e buona parte delle piante, il suo utilizzo può avere gravi ripercussioni sulla salute di pesci e piante, deve essere visto come ultimo e disperato tentativo per cercare di salvare qualcosa del proprio acquario.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries