Discussione: nuovo acquario 75 l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2011, 14:49   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa Bettina, ma sono sempre più convinto che abbia Nitrati e Fosfati troppo bassi.
So che di solito li consideriamo nemici da combattere, ma lui non ha nemmeno un Cardinale in quella vasca.
Occhio!
I test ad uso acquariofilo rilevano le molecole inorganiche... azoto e fosforo organici, oppure complessati da molecole organiche come gli acidi umici e fulvici non sono rilevati.
In pratica puoi avere una lettura dei nitrati a zero ed avere la vasca piena di cianobatteri... apparentemente "senza motivo".

In maturazione la vasca è molto instabile, la popolazione batterica scarsa e non insediata dove serve, le piante in acclimatamento.
Meglio non fare nulla e non aggiungere altro se non (come ottimamente consigliato da Ale87tv) un pizzico di mangime (UN PIZZICO!!!) di tanto in tanto.

SIMBOB, non essere scortese con Alessandro, che sta cercando di aiutarti.
Ora a te quello che lui ha scritto sembra aramaico antico, ma fra poche settimane ti sembrerà una nozione elementare poichè è la base per far funzionare un acquario.

Se vuoi mettere i pesci che hai scritto per me sbagli, discutiamone un pò insieme nei 15 giorni di maturazione che ti rimangono
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09730 seconds with 13 queries