ok.
fammi vedere se ho capito bene...
se devo attaccare 7 led da 10watt. potrei benissimo prendere un limentatore stabilizzato da 12 volt e 10A. mi rimarrebbero 3A disponibili...o sbaglio.
quei ampere rimasti non vanno a sommarsi sui led attaccati giusto?
ora abbassando i volt a 10 andrei a 900mA che per 7 led fa 6.3A e il resto degli ampere resta libero in modo che l'alimentatore non va al massimo giusto?
Grazie dell'aiuto...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da excaliburmax89
|
ragazzi se posso dare un consiglio per potenze così elevate prendete un'alimentatore universale per pc portatile.....erogano fino a 100 e passa watt(qualcuno anche qualcosa in più) selezionate il voltaggio...per quel che riguarda gli ampere si stabilizzano da soli quelli infatti non tutti i pc portatile hanno lo stesso amperaggio!
ad es: se l'alimentatore dice che a 9 v eroga FINO a 4 A non vuol dire che se mettiamo un led da 9v che però cammina con 1A lo brucia...bensì l'alimentatore stabilizza ad 1A(poi se vuoi stare sicuro montane 4 in parallelo!)
Fonte: mi è stato spiegato da mio padre che è del settore.....
Ad ogni modo per corsaro........ciò che ha detto superpozzy non è esatto.....è di più! ha semplificato facendo capire al 1000x1000!
|
ho letto ora il tuo messaggio...
ottimo direi...
ora ho capito perfettamente...
prima pensavo che gli ampere venissero erogati tutti qualsiasi cosa si mettesse...e si suddividesse per le utenze attaccate...
Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da superpozzy
|
semplificando molto:
- se li metti in SERIE devi sommare i Volt (es: n°10 led da 12v - 1000mA = alimentatore da 120v - 1A)
- se li metti in PARALLELO devi sommare glia Ampere ( quindi alimentatore 10A - 12V)
in parallelo se vuoi abbassare, per esempio, da 1000mA a 700mA basta che diminuisci i Volt. La soluzione più semplice è acquistare un alimentatore stabilizzato con un trimmer per la regolazione dei Volt con un range abbastanza ampio (almeno +/-2%).
l'alimentatore puoi anche prenderlo da 1.000.000.000.000 d'ampere, ma sempre 12 volt! se hai bisogno di 5A, prendilo comunque leggermente più potente tipo 6 o 7. ma anche 10 o +...
io per esempio avevo bisogno di 11A, ne ho preso uno da 20A.
consiglio che ti do per il parallelo. i cavi tagliali tutti della stessa lunghezza così riduci il rischio d'avere intensità diverse nei led.
io ho fatto così, collegando poi ogni + e - di ogni °K di led ad una morsettiera in serie e successivamente da queste tre fili per polo all'alimentatore.

free image hosting
|
cosa hai usato per attaccare i led...
quella mi sembra una piastra in alluminio....dietro a le alette o no?
inoltre sto cercando di reperire le lenti per questi led...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/10W-10000K-High-P...item33612f100d
ma non ci sono.
tu li hai messi senza lenti?
a quanti cm dall'acqua?
__________________
<<Ciriciao gente>>
Ultima modifica di c0rsaro; 28-01-2011 alle ore 13:40.
Motivo: Unione post automatica
|