|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da trunks986
|
Cmq presto cambiero' il sistema a gel con quello ad aceto... Sembra sia perfetto!!
|
M'ero informato anch'io, in passato.
Troppo pericoloso. Se fai un errore con i lieviti, ti si abbassa mezzo punto di pH.
Se lo fai col Bicarbonato, ti esplode la bottiglia in mano.
Quella è una reazione chimica, tra l'altro piuttosto violenta. Non è come una fermentazione.
Può andar bene per chi usa una una semplice pietra porosa, ma è esattamente il contrario di ciò che serve a noi, coi nostri efficientissimi nebulizzatori "alla Venturi".
Con il sistema che hai adesso, ti accorgerai di doverle rallentare, le bollicine. Non aumentarle.
Se hai letto i miei trucchi, d'estate devo raddoppiare la colla di pesce, per evitare che l'acqua diventi ViaKal. 
Lo ripeto per l'ennesima volta, mi vedo costretto ad usare il maiuscolo:
CON IL METODO "A TAPPI FISHER", O SIMILI, LA CONCENTRAZIONE DI CO2 è QUASI SEMPRE TROPPO ALTA!
A MENO DI NON AVERE UNA VASCA DA 300 LITRI.
Chi non mi crede, misuri i propri pH e KH nei primi due-tre giorni.
|
per l'aceto basta usare il principio del sistema premium. 2 bottiglie, una con il bicarbonato e l'altra con l'aceto faccio sgocciolare con il deflussore proprio come fosse un lavaggio!!
ho gia preparato il tutto. in serata inizio con gli esperimenti.