Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2011, 16:34   #6
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti posso rappresentare la mia recente esperienza con una vasca forse un poco più grande della tua.
Pochi giorni fa ho popolato una vaschetta da 30 litri ben piantumata con 8 esemplari di Danio Erythromicron. Con loro ci sono anche 4 caridine (Multidentata) e 2 neritine.
Questi pescetti non superano i 2 cm e gradiscono acque anche mediamente dure e con ph fino a 7,5-8.
Il mio timore era che potessero esserci problemi di convivenza, visto anche che le caridine sono lunghe il doppio, invece si ignorano completamente a vicenda, i Danio avvicinano le caridine senza timore e per queste ultime è come se fossero praticamente invisibili. D'altronde le caridine sono fondamentalmente vegetariane mentre i Danio sono prevalentemente carnivori per cui anche la competizione alimentare è pressochè nulla. I Danio inoltre prendono quasi solo il cibo in sospensione mentre le caridine razzolano il fondo tutto il tempo.
La timidezza dei Danio si manifesta appena entra qualcuno nella stanza o se percepiscono un rumore improvviso che si propaga sul pavimento tipo qualcosa che cade o lo spostamento di una sedia. In questi casi spariscono tutti in una frazione di secondo. Probabilmente con il tempo si abitueranno.
Quando sono tranquilli gironzolano tutto il tempo, esplorando ogni anfratto e rincorrendosi di tanto in tanto. Mangiano con buon appetito e nel complesso mi sembra che la vasca anche se piccola sia ben adatta a loro.
In 20 litri però non li metterei e ti suggerirei anch'io di limitarti ad inserire solo gasteropodi e/o caridine.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09022 seconds with 13 queries