|
|
Originariamente inviata da Metaltopas
|
Ma non posso farlo con acqua di osmosi pulita...?
Perchè se lo facco con l'acqua dell'acquario poi devo comunque riaggiungercela...altrimenti mi si vede lo stacco dal coperchio????!!!
|
Guarda che ne basta pochissima.. cmq se è solo la lana puoi anche cambiarla o lavarla si con acqua osmosi.. la spugna invece solo con l'acqua dell'acquario. E' per perdere meno batteri possibili...
Aggiungo che io in 2 anni e mezzo la spugna nn l'ho mai lavata.. se nn c'è rallentamento del flusso puoi farlo raramente
|
|
Quote:
|
A proposito, ma riguardo quanto prima o dopo aver pulito il filtro fare il cambio d'acqua parziale non mi dite nulla????
|
In teoria tra un cambio e l'altro, in pratica se è solo la lana a dover esser lavata puoi farlo anche durante il cambio, se invece è la spugna evita di farlo nello stesso momento sempre per il discorso batteri. E per lo stesso discorso metti batteri quando fai la pulizia del materiale del filtro e nei primi mesi quando cambi l'acqua... poi potrai metterli solo quando sciacqui la spugna, c'è stato un black-out o praticamente quando in qualche modo posson esser stati danneggiati i batteri
