|
Originariamente inviata da rita87
|
Già mi immagino il mega cazzìatone che ti faranno per via della sabbia 
Nella seconda foto in basso c'è un vermocane?
Per favore descrivi un pò la parte tecnica e posti i valori dell'acqua?
|
vermocane? scusa ma mi sto affacciando al mondo marino da veramente poco.. credo che come l'altro ragazzo abbia detto siano spirografi
|
Originariamente inviata da garth11
|
Quanta sabbia hai messo? Che sabbia è?
Può essere che il paguro ogni tanto si mangi anche qualche spirografo... comunque vedrai che non riuscirà a sterminarli; stai tranquillo... I paguri sono tra gli animali più interessanti che si possano avere; io li adoro...
Bella la rocciata!
|
ho messo 3kg di sale, quello della dennerle ( reef sand che era dentro alla confezione ) come descritto sul suo "manuale" perchè è sabbia viva, e ovviamente prima di metterla dentro la ho pulita molto bene
il paguro mi piace molto anche se ho paura che mi faccia danni perchè ne sta mangiando veramente tanti di spirografi.. e cmq si le rocce erano cosi ( le ho scelte apposta, infatti pagate 18euri al kg.. e dopo 2 giorni erano gia cosi vive.. quindi vuol dire che l'acqua è apposto.. )
cmq non so i valori dell'acqua sto solo provando il densimetro e il sale è perfetto..
che test o "apparechio" devo comprare per misurare bene i valori dell'acqua? ovviamente a prezzo umano
che dite di fare del paguro? perche sta continuando a mangiare
