Se il libro in questione è "l'acquario spettacolare" di Peter Hiscock, lasciate perdere.
Ci sono degli allestimenti carini, ma nulla che abbia lontanamente a che vedere con un acquario biotopo.
"Ruscello asiatico" che vuol dire?!?
L'Asia copre una superficie di 65 milioni di kilometri quadrati... un ruscello asiatico può essere un rivolo d'acqua che scende dai ghiacciai siberiani, oppure un torrentello nella giungla del laos, oppure ancora un corso d'acqua torbida della Cina centrale.
Il consiglio di Alessandro di non usare il policromo è molto sensato... io darei retta.
Perchè non vai su Google image e non cerchi una fotografia del ruscello in questione?
Trovata una foto che ti piace, la prendi a modello per la vasca... così si realizza un acquario/biotopo.
