Discussione: Info rocce bollite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2011, 21:47   #16
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
secondo me in questo momento è come se mettesse un pesce morto in vasca..quindi con conseguente innalzamento dei valori, ormai gli conviene essiccarle e poi bollirle..( corsaro fuori dalla vasca...)


fresche o secche......l'organico morto....appena tocca l'acqua ..........si ammorbidisce e inizia a decomporsi....quindi non cambia nulla.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27360 seconds with 13 queries