Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2011, 18:46   #5
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Allora la co2 gel è una cosa fatta con pochi euro e li vale tutti ,certo non regge il paragone con le bombole ma è diciamo una degna sostituta , non è facilissimo tarare le bolle in quanto dipende dall'attività dei lieviti e quindi dalla pressione che si crea, esempio apri mezzora la finestra in inverno e inizi a vedere le bolle diminuire perchè i lieviti sotto una certa temperatura non producono , ma con qualche accortezza risolvi tutto ( poi anche con l'esperienza nel dosare gelatina e zucchero)
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10600 seconds with 13 queries