Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2011, 12:43   #2
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rive Gauche Visualizza il messaggio
Anche io ne ho diversi.
In questo momento ho un Olivastro bellissimo che mi regalarono per il mio 18° compleanno, e gode tutt'ora di ottima salute. Questa specie non richiede molte cure, o almeno non le richiede dalle mie parti essendo autoctona. Cinque anni fa mia figlia, praticamente per errore, ha fatto nascere un pino marittimo che si trova ancora oggi in vaso ed è alto circa 70/80 cm. Stavo pensando di Bonsaizzarlo, anche perchè è un albero tra i più belli (de gustibus.....) Visto che avete aperto questo topic, se qualcuno di voi avesse qualche consiglio da darmi per farlo, lo apprezzerei particolarmente....
Ad ogni modo, cerco di tenere esemplari che nascano e si riproducano naturalmente nella zona in cui vivo, per agevolarli quantomeno nelle caratteristiche climatiche richieste in natura...
Si, ci credo che goda di un ottima salute, ma dovrebbe essere fatto un paragone accetabile ... :) Paragoniamo la vita di un pesce che magari è di 5/6 anni che in una vasca sottodimensionata, magari arriva a 3 anni a quella di un albero la cui vita media si misura in decine se non centinaia di anni. Un paragone accettabile potrebbe essere se la vita media di un tiglio faccio per dire è di 120anni, se un bonsai di tiglio arrivasse a 80anni.

Comunque non è ne una critica a chi fa bonsai, ne un istigazione a smettere .... come disse quello .. "ognuno in casa propria è libero di fare quello che ca**o vuole".

Poi so che esistono bonsai vecchissimi, ma se per quello esistono o sono esistite anche piante che vivono o sono vissute per migliaia di anni 3500/4500 anni. Come fai a fare un paragone quando la vita umana quando va bene può arrivare a 100anni? Ci sono alberi che hanno visto erigere le piramidi!! E' solo una cosa che come per i pesci dei notstri acquari, come i ciniesci che fasciavano i piedi alle bambine affinche rimanessero minuscoli tanto da stentare a rimanere in piedi e camminare, come alcune popolazioni del sud america mi pare fascassero il cranio dei bambini per trasformare la struttura della scatola cranica, mi pare vada contro natura ..... quindi perchè scandalizzarsi tanto per una cosa quando poi la si applica da un altra parte? E' una cosa che non capisco, ma ciò non toglio che un giorno, magari capirò e mi dedicherò pure io ai bonsai ...
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12117 seconds with 13 queries