Attenzione ai bonsai che si acquistano in vivaio (se naturalmente non specializzato) che hanno un substrato argilloso che, trattenendo molto l'umiditā, viene solitamente inserito per consentire agli operatori di annaffiare le piante con meno frequenza... a lungo andare questo substrato (causa l'alternanza di bagnato/secco cui viene sottoposto dal processo di annaffiatura) tende a compattarsi attorno alle radici (facendo mattonella) soffocandole (da qui la leggenda metropolitana che i bonsai non vivono a lungo!). Se si opta per questo tipo di acquisto (generalmente per risparmiare) č necessario provvedere ad un rinvaso (senza taglio delle radici se il periodo č questo) sostituendo la terra con della Akadama.
Quoto naturalmente Peppinovet per tutto quanto espone...
Se necessiti di altre info fammi sapere.
Ciao.